Strategie

La Strategia Risk Reversal

By

Come abbiamo visto nel post introduttivo sulle strategie avanzate di questa serie dedicata alle strategie di investimento con le opzioni, tra le strategie di hedging o copertura troviamo la strategia Risk Reversal.

La strategia consiste nell’acquisto di una out of the money call e nella vendita di una out of the money put. È una combinazione di una Long Call e una Short Put.

Vendendo l’opzione put il trader riceve un premio che può essere usato per finanziare l’acquisto della call. Se il costo della call è superiore al premio incassato per la vendita della put questa strategia sarà a debito. Se invece la vendita della put genera un premio superiore all’acquisto della call abbiamo una strategia a credito.

Questa strategia è anche chiamata “Synthetic Long” in quanto abbiamo una view rialzista sul sottostante ma invece di acquistare azioni utilizziamo le opzioni.

Quando utilizziamo questa strategia dobbiamo analizzare bene le Greche e lo Skew.

  • Le opzioni put out of the money tipicamente hanno una volatilità implicita maggiore rispetto alle opzioni call out of the money. C’è di solito una domanda maggiore di put a protezione.
  • Stiamo quindi vendendo opzioni con volatilità implicita maggiore e acquistando opzioni con volatilità implicita minore. 

I trader utilizzano questa strategia scommettendo sul cambiamento dello Skew o volatility surface.

Quando usare il Risk Reversal

  • Possiamo utilizzare questa strategia quando siamo molto bullish un’azione ma non vogliamo impiegare tutto il capitale per andare Long il sottostante o non vogliamo pagare a pieno il premio. In questo caso vendendo una put possiamo ricevere il premio che può in parte o totalmente finanziare la call.
  • Se il mercato ha toccato il fondo e pensiamo che ricominci ad essere bull allora possiamo limitare il rischio di essere assegnati sulla gamba delle put e beneficiare dell’aumento di valore delle calls out of the money.
  • Se un’azione ha subito forti perdite possiamo implementare questa strategia. Con un orizzonte temporale a medio termine possiamo ottenere rendimenti importanti se l’azione rimbalza e prende momentum al rialzo.

Questa strategia ha il vantaggio di essere una strategia con costi limitati che può offrire rendimenti interessanti se il mercato si muove.

È una strategia che comporta dei rischi nel caso il sottostante dovesse continuare a scendere.

Diagramma del Payoff della strategia Risk Reversal

Ogni strategia di opzione ha un potenziale ritorno e una potenziale perdita massima. Questi due valori possono essere visualizzati attraverso il grafico del payoff. 

Guardiamo al payoff della Strategia Risk Reversal.

In questo esempio siamo interessati ad un’azione che sta quotando $50. Acquistiamo una out of the money call a $55 e vendiamo una out of the money put a $45.

Supponiamo che questa strategia abbia un debito di $1. Il breakeven in questo caso è rappresentato dallo strike della call + il debito pagato ovvero $56.

Il profitto massimo è illimitato.

La perdita massima è elevata ed è rappresentata dalla differenza tra lo strike della put e 0. Se il sottostante a scadenza scende sotto lo strike della put di $45 noi siamo obbligati ad acquistare 100 azioni del sottostante a $45 per una esposizione totale di $4.500. Se l’azione va a 0 perderemo tutta la nostra esposizione.

risk reversal

Ti potrebbe interessare anche

Comments (2)
  1. Sheridan Mosciski 5 mesi ago

    Siete interessati a fare soldi per il webmaster?

    Reply
  2. Kelvin Macejkovic 5 mesi ago

    Cinque punti ☺️👌

    Reply

Post A Comment

Your email address will not be published.